Abbiamo realizzato l’ecosistema eggNet, basato sulla rete blockchain Ethereum, che permette di gestire comunità eterogenee, composte da cittadini ed Enti, all’interno della quale è possibile scambiarsi dei token digitali.
I token digitali possono assumere significati differenti a seconda della comunità che li mette in circolazione. Possono essere crediti di pagamento, buoni sconto, attestati di proprietà; possono rappresentare il diritto ad usufruire di un servizio, la proprietà di un bene reale o una quota di energia prodotta da un impianto. eggNet consente di amministrare e gestire i token della comunità e assegnarli agli utenti in modo che possano essere scambiati sempre con la sicurezza e l’affidabilità della rete blockchain. 

Scambio in rete.

Le Università, le Corporate University, gli Enti di Formazione, sono, prima di tutto, Comunità aventi lo scopo di favorire lo scambio della conoscenza e la acquisizione di competenze
I percorsi formativi sono sempre più personalizzati e flessibili, si parla di Life Long Learning, di apprendimento permanente, lungo tutto l’arco della vita personale e professionale. 

Tutti i servizi sono espressi in token e, dopo la ricarica, gli studenti devono semplicemente inquadrare il qr-code del servizio con il proprio telefono per confermare il trasferimento dei gettoni e “acquistare” il servizio. 
Tutto è immediato, semplice e subito registrato sulla blockchain sottostante che garantisce trasparenza e inviolabilità delle transazioni.

Borsellino digitale

Con eggNet è possibile creare la propria Community ed introdurre token digitali che consentono agli studenti di accedere a tutte le risorse necessarie per la propria formazione: corsi, laboratori, materiali didattici, servizi accessori etc. Ogni studente possiede un borsellino digitale nel proprio smartphone ricaricabile con i gettoni elettronici emessi dalla istituzione formativa.

Tutti i servizi sono espressi in token e, dopo la ricarica, gli studenti devono semplicemente inquadrare il qr-code del servizio con il proprio telefono per confermare il trasferimento dei gettoni e “acquistare” il servizio. 
Tutto è immediato, semplice e subito registrato sulla blockchain sottostante che garantisce trasparenza e inviolabilità delle transazioni.

Impegno premiato

I token possono anche essere utilizzati per erogare rimborsi o per premiare gli studenti meritevoli e quelli che prestano il proprio tempo libero all’interno della organizzazione facendo attività di tutorato o di sorveglianza o help desk o nelle biblioteche, etc… Il token diventa la moneta digitale della istituzione formativa che fornisce tutti i suoi servizi in modo fluido con un approccio “pay per use”.