
Basato sulla rete blockchain Ethereum, l’ecosistema di soluzioni digitali eggNet, permette di gestire comunità eterogenee composte da cittadini, aziende ed enti diversi, all’interno delle quali è possibile definire e far circolare token digitali personalizzati.
All’interno di eggNet vengo utilizzati token che possono assumere significati differenti a seconda della comunità che li mette in circolazione, ad esempio: credito commerciale, buoni sconto, attestati di proprietà, diritti di accesso a servizi, diritti di proprietà di un bene reale o la quota di energia prodotta da un impianto.
EggNet consente di amministrare e gestire i token della comunità e assegnarli agli utenti in modo che possano essere scambiati sempre con la sicurezza e l’affidabilità della rete blockchain che ospita il registro digitale delle transazioni. Gli utenti utilizzano il proprio smartphone per amministrare il proprio borsellino digitale di token (wallet) ed effettuare trasferimenti di token fotografando il qr-code del destinatario o digitando il suo codice identificativo.
Gli operatori di backoffice, i responsabili delle aziende clienti, oppure gli operatori dell’azienda che coordina la rete di imprese, hanno a disposizione una propria applicazione di amministrazione con la quale possono censire le aziende clienti, regolare i parametri di funzionamento dei token, monitorare l’andamento del network e il flusso degli scambi.

Soluzioni progettate su misura per tutte le comunità di imprese, cittadini e istituzioni.
La configurazione di eggNet consente la creazione di comunità che rispondo in modo coerente alle particolari esigenze degli utenti.
Completata una prima fase di analisi e progettazione del servizio, avvieremo un percorso di adozione incrementale partendo da un sottoinsieme di utenti e da un sottoinsieme di servizi.
I feedback ricevuti da utenti e stakeholder consentiranno di migliorare ulteriormente la configurazione e la comunicazione e di allargare progressivamente il bacino di utenza e la gamma di servizi tokenizzati.
